[:it]Come rilassarsi: il trucco per evitare lo stress[:en]How to relax: the trick to avoid stress[:]

[:it]

pigiama-uomo-10

Come rilassarsi

Come rilassarsi? Un racconto da cui trarre un grande insegnamento, un pigiama comodo e una tazza di latte.

Ti sei mai realmente chiesto come rilassarsi? Hai mai desiderato di eliminare in un solo istante tutto lo stress accumulato? Non dirmi che per te, rilassarsi, significa lanciarsi in un sonno profondo per dimenticare tutto, vero? Questa è la cosa più sbagliata di tutte!

Lo sai quale è il vero segreto per rilassarsi a fondo? Evitare lo stress, se non ti stressi la necessità di rilassarti è pari a zero, giusto?

Lascia che ti spieghi meglio con un racconto breve, ma prima infilati un pigiama comodo (su Olimpia 1960 ne trovi di ottimi) e procurati una tazza di latte caldo, ti saranno molto utili!

Come rilassarsi: il trucco per evitare lo stress

Il professore della Facoltà di Psicologia fa il suo ingresso in aula. Il suo corso è uno dei più frequentati. Prima che inizi la lezione c’è un gran vociare tra gli studenti che, riuniti a piccoli gruppi, parlano tra loro.
Il professore tiene in mano un bicchiere d’acqua. Nessuno nota questo dettaglio finché il professore, sempre con il bicchiere d’acqua in mano, inizia a girovagare tra i banchi dell’aula. Il professore cammina, incrocia gli sguardi dei ragazzi, ma rimane in silenzio.
Gli studenti si scambiano sguardi divertiti, ma non sono sorpresi. Qualcuno pensa che il gesto serva a introdurre una lezione sull’ottimismo e sul classico esempio del bicchiere mezzo pieno, o mezzo vuoto.
Il professore, invece, si ferma, e domanda ai suoi studenti:
– “Secondo voi quanto pesa questo bicchiere d’acqua?
Gli studenti sembrano un po’ spiazzati dalla domanda, ma in molti rispondono ipotizzando un peso compreso tra i 200 e i 300 grammi.
– “Il peso assoluto del bicchiere d’acqua è irrilevante” – risponde il professore – “Ciò che conta davvero, è per quanto tempo lo tenete sollevato!
Felice di aver catturato l’attenzione dei suoi studenti, il professore continua:
– “Sollevatelo per un minuto, e non avrete problemi!
Sollevatelo per un’ora, e vi ritroverete un braccio dolorante…
Sollevatelo per un’intera giornata, e vi ritroverete un braccio paralizzato!
Gli studenti continuano ad ascoltare attentamente il loro professore di psicologia:
– “In ognuno di questi tre casi il peso del bicchiere non è cambiato!
Eppure, più il tempo passa, più il bicchiere sembra diventare pesante…
Lo stress e le preoccupazioni, sono come questo bicchiere d’acqua.
Piccole o grandi che siano, ciò che conta è quanto tempo dedichiamo loro.
Se dedichiamo ad esse il tempo minimo indispensabile, la nostra mente non ne risente.
Se iniziamo a pensarci più volte durante la giornata, la nostra mente inizia ad essere stanca e nervosa.
Se pensiamo continuamente alle nostre preoccupazioni, la nostra mente si paralizza!
Il professore capisce, di avere la completa attenzione dei suoi studenti, e decide di concludere il suo ragionamento:
– “Per ritrovare la serenità, dovete imparare a lasciare andare lo stress e le preoccupazioni.
Dovete imparare a dedicare loro il minor tempo possibile, focalizzando la vostra attenzione su ciò che volete, e non su ciò che non volete!
Dovete imparare a mettere giù il bicchiere d’acqua!

Capito amico mio? Il trucco sta nell’evitare lo stress, nell’aggirare l’ostacolo ed ignorarlo. La tua vita migliorerà nel giro di pochissimo tempo e la fatica che dovrai fare sarà minima.

Pronto a metterti alla prova? Prima di tutto concediti un weekend solo per te stesso, infilati il pigiama più comodo che hai, contempla il paesaggio e sorseggia una tisana rilassante, proprio come ha fatto Yuri. Nelle foto che seguono Yuri indossa un pigiama da uomo trovato su Olimpia 1960, corri sul sito e dai un’occhiata alla vasta selezione di ottimi capi intimi e da casa di altà qualità e… buon relax!

Ti è piaciuto questo racconto? Qui ne trovi tanti altri.

Da aforismi.meglio.it

pigiama-uomo-10

pigiama-uomo-5

pigiama-uomo-9

pigiama-uomo-4

pigiama-uomo-8

pigiama-uomo-3

pigiama-uomo-7

pigiama-uomo-3

pigiama-uomo-2

pigiama-uomo-1

pigiama-uomo-6

facebook copia

instagram[:en]

pigiama-uomo-10

How to relax

How to relax? A tale from which to draw a great lesson, a comfortable panama and a cup of milk.

You’ve never actually asked how to relax? Have you ever wanted to eliminate in an instant all the stress? Do not tell me that  for you, relax means launching into a deep sleep to forget everything, right? This is the worst thing of all!

You know what is the real secret to deeply relax? Avoid stress, if you does not stress the need to relax is zero, right?

Let me explain better to you with a short story, but first wear a comfortable pajama (on Olimpia 1960 they are excellent) and procured a cup of hot milk, they will be very useful!

How to relax: the trick to avoid stress

The professor of the Faculty of Psychology enters the courtroom. His course is one of the busiest. Before beginning the lesson there is a lot of shouting between students, gathered in small groups, talking to each other.

The professor is holding a glass of water. No one notices this detail until the professor, always with a glass of water in hand, began to wander between the classroom desks. The professor walks, crosses the looks of the boys, but remains silent.

Students exchange amused glances, but they’re not surprised. Does anyone think that the gesture will serve to introduce a lesson on optimism and the classic example of the glass half full, or half empty.

The professor, however, stops, and asks his students:

– “According to you how heavy is this glass of water?”

Students seem a little displaced by demand, but many respond by assuming a weight of between 200 and 300 grams.

– “The absolute weight of the water glass is irrelevant” – says the professor – “What really matters is how long you hold it raised!”

Happy to have caught the attention of his students, the professor continues:

– “Raise it for a minute, and you’ll be fine!

Raise it for an hour, and you’ll find yourself a sore arm …

Raise it for a whole day, and you’ll find yourself a paralyzed arm! ”

Students continue to listen carefully to their professor of psychology:

– “In each of these three cases the weight of the glass is not changed!

Yet, the more time passes, the more the glass appears to become heavy …

Stress and worries, are like this glass of water.

Small or large, what matters is how much time we devote them.

If we dedicate to them the minimum time necessary, our mind is not affected.

If we start to think about it several times during the day, our mind begins to be tired and nervous.

If we think constantly of our concerns, our mind is paralyzed! ”

The professor realizes, to have the full attention of his students, and decides to end his reasoning:

– “To find peace, you have to learn to let go of stress and worries.

You must learn to give them as little time as possible, focusing your attention on what you want, not on what you do not want!

You have to learn to put down the glass of water! ”

Do you understood my friend? The trick is to avoid the stress, in circumventing the obstacle and ignore it. Your life will improve within a very short time and effort you have to do is low.

Ready to challenge yourself? First of all, give yourself a weekend just for yourself, tucked the most comfortable pajamas and contemplate the scenery and sip a relaxing herbal tea, just like Yuri. In the following photos Yuri’s wearing a man’s pajamas found on Olimpia1960, run on the site and check out the wide selection of fine intimate garments and from high quality and relax … have a nice day!

from aforismi.meglio.it

pigiama-uomo-10

pigiama-uomo-5

pigiama-uomo-9

pigiama-uomo-4

pigiama-uomo-8

pigiama-uomo-3

pigiama-uomo-7

pigiama-uomo-3

pigiama-uomo-2

pigiama-uomo-1

pigiama-uomo-6

facebook copia

instagram[:]

Grazie per aver letto questo articolo. Iscriviti ora alla newsletter gratuita per ricevere consigli utili e sconti sui nostri servizi e corsi.

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis per sconti, viaggi e lifestyle

Se invece sei qui perché sei interessat* all'argomento epilessia

Clicca qui e iscriviti alla newsletter gratis sull'epilessia

Share

You Might Also Like

  • Pam
    05/10/2016 at 10:17 am

    having some me time always does wonders to keep stress at bay!
    Pam xo/ Pam Scalfi♥

    • alicecerea
      07/10/2016 at 11:37 am

      😉

  • stylentonic
    05/10/2016 at 1:43 pm

    cozy! xxx

    stylentonic.com

    • alicecerea
      07/10/2016 at 11:33 am

      thankss